1 Novembre 2019

Separazione con figli piccolissimi | Mediazione Familiare

Separazione con figli piccolissimi

Separazione con figli

“Io e il mio compagno vorremmo  separarci, ma abbiamo paura per i nostri figli”

Due persone iniziano ad affrontare un periodo di crisi, discussioni ed incomprensioni che alla fine portano alla distruzione del rapporto, giungendo così alla decisione di volersi separare…

 “Ma i nostri figli?! Come glielo dobbiamo comunicare? Come la prenderanno? Si arrabbieranno o soffriranno? Con chi staranno? La feste? E i mantenimenti?”.

Queste solitamente sono molte delle domande/preoccupazioni che emergono durante gli incontri di mediazione familiare.

Paure e dubbi giustificati dal periodo di grande cambiamento e anche sofferenza che si sta per affrontare.

 L’argomento è molto delicato, a volte le coppie provano a rimanere assieme proprio per i figli, altre volte invece decidono che la soluzione migliore è quella di prendere strade diverse, ciò che è importante è sapere gestire al meglio qualsiasi situazione e tutti i cambiamenti che si innescheranno.

La base per fare tutto questo è mantenere una comunicazione funzionale .

Dopo un lungo periodo di discussione e conflitto sicuramente le parti non sapranno più parlarsi e capirsi, o meglio, avranno perso la voglia di ascoltarsi, restando fermi sulle proprie posizioni.

La mediazione familiare ha come primo fine quello di aiutare le parti a recuperare la giusta modalità di comunicazione, una volta che questa è recuperata si potrà poi procedere alla comunicazione della separazione ai figli.

Il come, dove e quando non sono uguali per tutti, non esiste un manuale scritto univoco, ogni famiglia è a se e ogni genitore è il vero esperto dei propri figli.

Con l’aiuto del mediatore familiare è possibile riuscire a individuare il contesto migliore per procedere il più serenamente possibile.

I figli devono essere informati in maniera chiara, bisogna dare a loro sicurezze e rassicurali sul fatto di non essere colpevoli dell’accaduto, dovranno sapere dove si sposteranno i genitori, dove andranno a vivere e dovranno essere tranquillizzati sul fatto che non perderanno l’affetto di nessuno dei due.

Durante le separazioni di coppie con figli è importante procedere per piccoli passi ma ben fatti, affidarsi ad un percorso di mediazione aiuta le parti a sentirsi comprese, a ritrovare la giusta modalità di comunicazione e ad affrontare ogni cambiamento nella migliore delle modalità.

 Il tutto è possibile sempre grazie al raggiungimento di accordi condivisi, i quali sono raggiungibili solo dopo aver posto solide basi per poter collaborare al fine di non ledere nessuna delle parti.