Basta che non vi separate!
Nella testa di un bambino è inimmaginabile che la mamma nella vita possa essere stata senza il papà. Non fa parte della logica di un bambino.
“A me non importa quello che fate, basta che non vi separate!” . La separazione dei genitori è sempre un evento difficile, che innesca paure, preoccupazioni, emozioni. Come può un genitore accompagnare i propri figli in questo momento?
Spesso i genitori decidono di rimanere insieme “per il bene dei figli”: ma è veramente un bene? Oggi, si riconosce che un matrimonio litigioso e senza amore è potenzialmente più dannoso del divorzio! I figli non possono infatti rimanere impassibili di fronte ai litigi dei genitori, si sentiranno responsabili, assorbiranno le tensioni e spesso non capiranno.
In altri casi, il bambino potrà allearsi spontaneamente con il genitore percepito come più debole o cercherà di “distrarre” mamma e papà dai loro problemi attraverso un comportamento problematico.
E’ importante parlarne con CHIAREZZA tenendo conto di età, carattere e situazione.
E’ importante ascoltare e rispondere con sincerità e rassicurare sulla presenza di entrambi.
E’ importante permettere di esprimere le emozioni liberamente, escludere i figli da liti e commenti negativi nei confronti dell’altra parte.
Inoltre è importante rassicurare sulle nuove abitazioni e a proposito dei nuovi ritmi di vita, rendere i figli consapevoli dei cambiamenti e del fatto che mamma e papà ci saranno per sempre anche se non più coppia.
La separazione è un momento MOLTO DELICATO per tutte le parti, farsi aiutare è un modo per responsabilizzarsi e per affrontare al meglio il periodo di grande cambiamento.